FAQ

POSSO MODIFICARE LA DATA E/O L'ORARIO DELLA MIA PRENOTAZIONE?

No. Come segnalato nei nostri Termini & Condizioni, non è possibile modificare, annullare o cancellare e richiedere rimborso per un Pass acquistato/già emesso.

POSSO ENTRARE NEI MONUMENTI ANCHE PRIMA DELLO SLOT ORARIO PRENOTATO?

Per tutti i Pass disponibili - Brunelleschi, Giotto, Ghiberti - devi prenotare uno slot di accesso (non modificabile, né cancellabile) il primo giorno di validità del biglietto. Se il tuo slot per la Cupola, il Campanile o Santa Reparata è fissato nel pomeriggio puoi entrare negli ALTRI monumenti compresi nel biglietto anche prima dello slot orario prenotato, purché nel giorno di inizio validità. Tutti i biglietti garantiscono un accesso per monumento.

Ad esempio: ho prenotato un Giotto Pass con salita al Campanile il 4 Aprile alle 12:30, posso entrare in Museo o in Battistero già prima delle 12:30; non posso entrare in nessun monumento il 3 Aprile. La validità di 3 giorni, per tutti i Pass, scatta dal primo giorno di visita (4, 5, 6 Aprile nell'esempio).

QUALI SONO GLI ORARI DI APERTURA DEI MONUMENTI?

Cupola

Feriali: 8:15 - 18:45 (ultimo slot)

Sabato: 8:15 - 16:30 (ultimo slot)

Domenica e festivi: 12:45 - 16:30 (ultimo slot)

Campanile

Tutti i giorni: 8:15 - 18:45 (ultimo slot)

NB. Per salire sul Campanile di Giotto solo i possessori di Giotto Pass dovranno accedere all'inizio dello slot orario scelto al momento dell’acquisto.

I possessori del Brunelleschi Pass sono esenti da questa regola: la salita al Campanile è garantita nei 3 giorni di validità del biglietto, senza prenotazione oraria.

Museo

Tutti i giorni: 8:30 - 19:00 

Chiuso il primo martedì di ogni mese.

Battistero

Tutti i giorni: 8:30 - 19:30 

NB. Ogni prima domenica del mese il Battistero chiude alle ore 13:30.

NB. Si avvisano i visitatori che il Battistero è interessato da lavori di restauro ai mosaici della volta, non visibili.

Cattedrale

Da lunedì a sabato: 10:15 - 15:45

Domenica e festività religiose: chiusa per motivi di culto. Chiusa sabato 24 maggio.

Santa Reparata

Da lunedì a sabato: 10:15 - 16:00

Domenica e festività religiose: 13:30 - 16:00

Chiusa il 25 Maggio 2025.

NB. Per visitare Santa Reparata, i possessori di Ghiberti Pass dovranno obbligatoriamente accedere all'inizio dello slot orario scelto al momento dell'acquisto.

I possessori di Brunelleschi e Giotto Pass sono esenti da questa regola: l'accesso a Santa Reparata è garantito nei 3 giorni di validità del biglietto, senza prenotazione oraria.

---

  • Il complesso monumentale resta chiuso nei giorni di Pasqua, 25 Dicembre, 1 Gennaio.
  • Orari: Biglietteria (Piazza San Giovanni, 7): Lunedì-Sabato: 8:00 - 19:15 | Domenica: 10:15 - 17:45.
  • Alle biglietterie è accettato solo il pagamento elettronico.

ESISTE UN BIGLIETTO PER VISITARE SOLTANTO LA CUPOLA?

No. I biglietti disponibili sono i 3 Pass (Brunelleschi, Giotto, Ghiberti), oltre alle visite guidate, e non esiste alcun biglietto singolo per i singoli monumenti.

Le opzioni per visitare la Cupola sono due: Brunelleschi Pass e Visita guidata alla Cupola.

ESISTE UN BIGLIETTO ''SALTA FILA"?

Non esiste, né esisterà, un servizio 'salta la fila', proprio perché la prenotazione della fascia oraria è già di per sé un servizio mirato ad evitare le code, in quanto è legata ad un orario specifico di visita dei monumenti (Cupola, Campanile, Cripta rispettivamente per i Pass Brunelleschi, Giotto e Ghiberti). I soggetti esterni che vendono prodotti "skip the line" / "salta fila" per l'ingresso in Cattedrale o in altri monumenti NON sono autorizzati da Opera in nessun modo.

BRUNELLESCHI PASS NOMINATIVO

Se acquisti uno (o più) Brunelleschi Pass devi inserire anche i dati richiesti nel form prima di effettuare l'acquisto a carrello. Sono obbligatoriamente richiesti: Nome, Cognome, Paese di origine (nazionalità). Tutti i clienti che fanno parte dell'ordine devono riempire correttamente i campi richiesti.

All'ingresso per la salita alla Cupola, prima dell'inizio della visita prenotata, verranno controllati i nominativi stampati sul biglietto dal personale di guardiania di Opera di Santa Maria del Fiore, con la richiesta di un documento d'identità.

COME INSERIRE/AGGIUNGERE I NOMINATIVI PER UN ORDINE DI BRUNELLESCHI PASS

Per il Brunelleschi Pass vengono richiesti i nominativi dei visitatori dopo il login dell'acquirente, prima di arrivare alla schermata di acquisto su Nexi. Tutti i nominativi per i clienti sono modificabili e/o da aggiungere, altrimenti non viene permessa la chiusura dell'acquisto.

Puoi sempre aggiungere un nuovo cliente cliccando su "Aggiungi Nuovo+" nella schermata di riepilogo. Nome e cognome devono coincidere con l'utilizzatore effettivo del Pass.

Allo stesso modo, puoi modificare i dati del profilo cliccando su "Aggiorna profilo". Questa operazione DEVE essere fatta prima di concludere l'acquisto del/i Brunelleschi Pass.

In entrambi i casi descritti sopra, si aprirà poi il pop-up con il form dove inserire i dati richiesti, e poi salvare con l'apposito tasto in basso.

LO SLOT ORARIO CHE HO SELEZIONATO SEGNA 0: COSA SIGNIFICA?

In caso di valore "0" (zero) in uno degli slot orari selezionati in fase di prenotazione - in colore grigio - non è più possibile prenotare per quella determinata fascia oraria, in quanto già sold-out o chiuso. Devi cambiare data o slot orario per effettuare la tua prenotazione. 

Sold-out:

Posti disponibili:


NON TROVO IL BIGLIETTO ACQUISTATO. COME POSSO RITROVARLO?

I documenti delle prenotazioni già effettuate, oltre che inviati via e-mail all'indirizzo lasciato al momento della registrazione (controlla anche nella cartella spam), sono sempre reperibili alla pagina di prenotazione. Tramite l’inserimento delle credenziali usate per la registrazione si potrà recuperare il/i proprio/i biglietto/i (su questo sito nell'area: Log In - Il mio Account).

Se è stato effettuato l'acquisto/registrazione utilizzando Facebook o Google, sarà necessario verificare la casella email associata a questi canali. In alcuni casi l'email dei social non coincide con la casella di posta normalmente utilizzata.

Area di recupero biglietti, "Login - Il mio Account":

Step 1:


Step 2:



COME FUNZIONA IL DEPOSITO BAGAGLI?

I possessori di biglietti che garantiscono l'accesso a un monumento del complesso di Piazza del Duomo dovranno lasciare al guardaroba di Piazza Duomo 38/r (accanto all'entrata del Museo dell'Opera) i propri bagagli, eccedenti le dimensioni consentite, prima dell'inizio della visita. Il servizio guardaroba è gratuito e compreso nei biglietti. Orario deposito bagagli: Lunedì-Domenica, 07:30-20:15.
Qui il regolamento completo del guardaroba.

NUOVA BIGLIETTERIA DAL 1 FEBBRAIO 2025

Da sabato 1 Febbraio 2025 la biglietteria ufficiale dell'Opera di Santa Maria del Fiore sarà disponibile in Piazza San Giovanni n. 7, all'interno dell'Antica Canonica di San Giovanni, con il seguente orario:

Lunedì-Sabato: 8:00 - 19:15
Domenica e Festività religiose: 10:15 - 17:45

Dalla stessa data, la biglietteria in Piazza Duomo 14/A non sarà più disponibile.

COME FUNZIONANO I BIGLIETTI COMBINATI E GLI SLOT ORARI?

L'offerta prevede 3 biglietti combinati tra cui scegliere per poter visitare - con un ingresso per singolo monumento - il complesso monumentale di Piazza del Duomo.

1) Brunelleschi Pass: comprende tutti i monumenti (Cupola, Campanile, Museo, Battistero, Santa Reparata); ha validità di 3 giorni a decorrere dalla data di visita prenotata in fase di acquisto (es. acquisto per il 2 gennaio con prenotazione Cupola alle ore 12:00, il ticket è valido nei giorni 2, 3, 4 gennaio 2023). Per accedere in Cupola è obbligatoria la prenotazione dello slot orario di salita; per tutti gli altri monumenti non sono richieste prenotazioni orarie, valgono gli orari di apertura/chiusura dei monumenti. La validità decorre dalla data selezionata per la visita alla Cupola.

2) Giotto Pass: comprende tutti i monumenti eccetto la Cupola (Campanile, Museo, Battistero, Santa Reparata); ha validità di 3 giorni a decorrere dalla data di visita prenotata in fase di acquisto. Per accedere ai monumenti è richiesta la prenotazione oraria soltanto per la salita al Campanile di Giotto; per gli altri monumenti, invece, valgono gli orari di apertura/chiusura senza prenotazione di slot orari.

3) Ghiberti Pass: comprende tre monumenti, eccetto la Cupola e il Campanile (Museo, Battistero, Santa Reparata); ha validità di 3 giorni a decorrere dalla data di visita prenotata in fase di acquisto. N.b. Solo per accedere a Santa Reparata, i possessori di Ghiberti Pass dovranno accedere all'inizio della fascia oraria scelta al momento dell'acquisto. La prenotazione del giorno di visita non è modificabile. Per accedere agli altri due monumenti valgono gli orari di apertura/chiusura senza prenotazione di slot orari.

NB. La Cattedrale non necessita di alcun biglietto o prenotazione: libero accesso. La Cattedrale è chiusa alle visite ogni domenica e festività religiose.

CHI HA DIRITTO AL BIGLIETTO GRATUITO?

Tutte le info dettagliate sulla tariffazione - interi, ridotti, gratuità - sono sempre reperibili nel menu alla pagina Tariffe.

Le gratuità previste per i biglietti ordinari sono le seguenti:

- Minori di età inferiore a 7 anni.

- Persone con disabilità e loro accompagnatori: soggetto a valutazioni e considerazioni per le persone con disabilità, dietro verifica di opportuna documentazione, ed eventualmente per l’accompagnatore. Per informazioni scrivere a: accessibilita@duomo.firenze.it

- Forze dell'Ordine, solo durante lo svolgimento delle proprie funzioni in regolare servizio.

- Sacerdoti, religiosi e religiose.

- Le guide turistiche abilitate, che accompagnano gruppi, hanno diritto all'accesso gratuito ai monumenti, seguendo l'apposita procedura di accreditamento a questo link: https://duomo.firenze.it/it/guide-turistiche

DOVE POSSO ACQUISTARE I BIGLIETTI PER I MONUMENTI? POSSO ACQUISTARE TRAMITE ALTRI SITI O RIVENDITORI?

I biglietti sono disponibili esclusivamente sul sito ufficiale dell'Opera di Santa Maria del Fiore e su questa pagina di vendita.

No, la rivendita online da parte di soggetti terzi è espressamente vietata, salvo accordo commerciale sottoscritto con agenzie specifiche autorizzate da Opera di S. Maria del Fiore. I biglietti acquistati tramite canali non ufficiali potrebbero essere rifiutati all’ingresso dei monumenti. Per garantire un’esperienza autentica e sicura, vi invitiamo a utilizzare solo i canali ufficiali per l’acquisto dei biglietti.

BIGLIETTO PER STUDENTI

Hanno diritto al ridotto (5€) sul solo Ghiberti Pass tutti gli studenti di ogni ordine e grado, italiani e stranieri, in possesso di documentazione attestante l'appartenenza alla categoria (carta dello studente, libretto universitario, ecc.). Questo biglietto potrà essere ritirato solo presso le casse fisiche (Piazza San Giovanni, 7) mostrando la necessaria documentazione. Non esistono altre forme di sconto per gli studenti. 

UN BIGLIETTO ACQUISTATO E' CEDIBILE A TERZI?

Il titolo di ingresso non è cedibile a terzi, né acquistabile tramite mandatario, salvo accordo commerciale sottoscritto con agenzie all’uopo autorizzate da Opera di Santa Maria del Fiore. I biglietti acquistati online e alle casse sono destinati al consumatore finale.

COME FACCIO A PRENOTARE LA VISITA?

Il cliente, collegandosi online al sito di vendita ufficiale di Opera di Santa Maria del Fiore (tickets.duomo.firenze.it), dovrà selezionare il Pass desiderato e poi la data di visita e lo slot orario disponibile - soltanto ove richiesto, ad es. visita alla Cupola, Campanile e Santa Reparata - per effettuare la visita.
Una volta selezionati quantità di ticket, la data e il proprio slot orario, il cliente procederà alla prenotazione online ricevendo una email di conferma dell'ordine con allegato il proprio biglietto all'indirizzo email rilasciato in fase di registrazione (in pdf, da esibire direttamente ai tornelli di accesso).

ESISTONO BIGLIETTI SINGOLI PER OGNI MONUMENTO?

No. Dal 1 Marzo 2022 i nostri biglietti sono combinati, con tre differenti possibilità di scelta: Brunelleschi, Giotto, Ghiberti. Non esistono biglietti per singoli monumenti.

NON TROVO DISPONIBILITA' ONLINE, CI SONO ULTERIORI DISPONIBILITA' ALLE CASSE IN PIAZZA SAN GIOVANNI?

Le disponibilità dei biglietti visibili online sono quelle definitive per i tre Pass e le visite guidate. Non esistono ulteriori disponibilità. L'unico prodotto aggiuntivo, acquistabile esclusivamente alle casse fisiche in Piazza San Giovanni 7, è il Ghiberti Pass 'On-site' che permette di visitare Museo e Battistero, insieme al servizio di deposito bagagli, in caso di sold-out e/o chiusura delle disponibilità del Ghiberti Pass ordinario. Non necessita di slot orario, ha validità di 3 giorni di calendario.

INFO SULLA CARTA DEL DOCENTE

Non è prevista alcuna agevolazione né possibilità di acquisto gratuito per le visite private di docenti; allo stesso modo, la Carta del Docente non è supportata per l'acquisto di biglietti del complesso monumentale dell'Opera di Santa Maria del Fiore.

LIMITE ACQUISTO ONLINE PER BRUNELLESCHI PASS

Per il solo biglietto Brunelleschi Pass è in vigore un limite all'acquisto online pari a 10 biglietti per singolo ordine. Per quantità superiori per singolo ordine su Brunelleschi Pass, scrivi una email a: help@duomo.firenze.it dettagliando le specifiche di acquisto. Verrai ricontattato non appena possibile.

GHIBERTI PASS 'ON-SITE': COS'E' E COME FUNZIONA

Il nuovo biglietto "Ghiberti Pass On-Site" è disponibile esclusivamente alle casse fisiche in Piazza San Giovanni, 7. Questo ticket prevede l'ingresso a Museo dell'Opera del Duomo e Battistero senza necessità di slot orario da prenotare, con validità di 3 giorni dalla data di prenotazione. E' compreso nel biglietto il servizio di deposito bagagli, in Piazza Duomo 38r.

Il biglietto è acquistabile esclusivamente una volta che le disponibilità del Ghiberti Pass ordinario saranno esaurite o chiuse, e non sarà disponibile nei giorni di chiusura del Museo dell'Opera del Duomo (primo martedì di ogni mese).

QUANTO MARGINE DI RITARDO È CONSENTITO PER L’ACCESSO PRENOTATO?

Quando il cliente si recherà in loco per effettuare la visita con slot orario (Cupola e Campanile e per Santa Reparata), dovrà presentarsi all'orario prestabilito in fase di prenotazione con una latenza garantita di 5 minuti rispetto all'orario (es: prenoto alle 10:45, posso accedere fino max alle 10:50).

RESTAURO DEI MOSAICI DEL BATTISTERO

Si avvisano i visitatori che i mosaici della volta del Battistero non sono visibili, poiché interessati da importanti lavori di restauro. I lavori continueranno per i prossimi anni.

È OBBLIGATORIO STAMPARE LA PRENOTAZIONE?

Non è obbligatorio. E’ sempre possibile l'uso di tablet e smartphone. La prenotazione contiene un QRCode leggibile dai tornelli agli ingressi dei vari siti: la prenotazione sarà verificata al momento dell’ingresso nel monumento. La mancata corrispondenza dell’orario d’ingresso con data e ora di prenotazione potrà comportare il rifiuto dell’ingresso. E’ prevista una minima tolleranza rispetto l’orario della prenotazione (5 minuti ca.).

LA PRENOTAZIONE SI PUÒ FARE UNICAMENTE ONLINE?

Per motivi di gestione, la prenotazione ai monumenti è preferibile online. Tutti i giorni è inoltre possibile prenotare e acquistare i propri biglietti alle casse della biglietteria ufficiale - in Piazza San Giovanni n. 7 - previa disponibilità.


POSSO UTILIZZARE IL BONUS CULTURA PER ACQUISTARE UN BIGLIETTO?

No. In quanto ente privato, il bonus cultura, in tutte le sue opzioni, non è utilizzabile per i monumenti del complesso monumentale di Piazza del Duomo.

QUANTO TEMPO PRIMA DEVO PRESENTARMI NEL MONUMENTO PRENOTATO?

Per evitare assembramenti o sconsigliabili soste in coda, il visitatore dovrà presentarsi al monumento all’orario prenotato (circa 5 minuti prima dell'inizio del proprio slot, ove necessario).

QUANTO TEMPO DEVO FAR PASSARE DALLA PRENOTAZIONE DI UN MONUMENTO AD UN ALTRO?

E' consigliata una visita di 90-120 minuti per il Museo, 30 minuti per il Battistero, 45-50 minuti circa per il Campanile, 30 minuti per la Cattedrale, 45 minuti circa per la Cupola e 30 minuti per Santa Reparata.

IN CHE MODO SARÀ GARANTITO L’ACCESSO IN SICUREZZA AI MONUMENTI?

Il numero dei visitatori è contingentato in Cupola, Campanile e Santa Reparata al fine di tutelare le disposizioni in materia di sicurezza, garantendo un numero limitato di persone per orari. A seconda delle caratteristiche di ogni monumento sono stati predisposti percorsi, accessi e uscite specifiche con le relative indicazioni per il visitatore. All'ingresso di ogni monumento sono presenti metal detector.

ORARI DELLE MESSE IN CATTEDRALE

Orario Feriale delle Celebrazioni

Ore 8.00
Ufficio delle Letture e Lodi mattutine
Ore 8.30
Santa Messa capitolare
Ore 10.00
Santa Messa
Ore 18.00
Santa Messa

Orario Festivo delle Celebrazioni

Ore 9.00
Santa Messa
Ore 10.00
Lodi Mattutine
Ore 10.30
Santa Messa capitolare (in canto gregoriano)
Ore 12.00
Santa Messa
Ore 17.15
Vespri (in canto gregoriano)
Ore 18.00
Santa Messa (con organo)

L'ingresso dedicato al culto è quello della "Porta dei Canonici", lato sud della Cattedrale.


GIGLIO PASS (SOLO PER I RESIDENTI A FIRENZE)

Ogni prima domenica del mese, i residenti nella Città Metropolitana di Firenze possono entrare gratuitamente nel Battistero di San Giovanni, in Santa Reparata e al Museo dell'Opera del Duomo.

Il Giglio Pass può essere ritirato unicamente presso le nostre biglietterie fisiche in Piazza San Giovanni, 7, e ha validità di un giorno.

INGRESSO GRATUITO PER SOCI ICOM

Dall'1 febbraio 2025 tutti i soci possessori di tessera ICOM in corso di validità avranno diritto all'accesso gratuito (con necessità di biglietto) al Museo dell'Opera del Duomo. Per accedere basterà esibire la propria tessera al personale alle casse di Piazza San Giovanni, 7, che provvederà ad emettere il biglietto gratuito dedicato. Questa agevolazione è valida esclusivamente per il Museo, non si applica agli altri monumenti.

TERMINI E CONDIZIONI

Qui puoi leggere i nostri Termini e Condizioni di vendita.

 

  • Informazioni
  • Tariffe
  • Servizio Clienti
  • FAQ