BIGLIETTERIA UFFICIALE | OPERA DI SANTA MARIA DEL FIORE, FIRENZE

Acquista i biglietti ufficiali online

Benvenuto in Piazza Duomo: un insieme unico di storia, arte, fede  

Scorri e scegli il Pass che preferisci: Brunelleschi, Giotto, Ghiberti.

Programma la visita scegliendo i monumenti e tenendo conto degli orari. Registrati con un'email, poi effettua il pagamento: riceverai una mail con il tuo Pass allegato. Per visitare i monumenti (esclusa la Cattedrale: ingresso libero) è necessario un biglietto. I biglietti sono disponibili in vendita fino al 28/02/25. Le nuove disponibilità saranno pubblicate all'inizio di febbraio.

Duomo di Firenze

Brunelleschi Pass

Visita tutti i monumenti con un unico biglietto valido 3 giorni dalla data scelta: Cupola, Campanile, Battistero, Museo e Santa Reparata.
  • Data
    Feb 2 - Feb 28
  • Categoria
    Duomo di Firenze

Descrizione

NB. Quantità massima Brunelleschi Pass acquistabile: 10 biglietti. Se hai bisogno di acquistare più di 10 biglietti in un singolo ordine, scrivi a: help@duomo.firenze.it

Qui puoi trovare gli orari dei monumenti

L’esperienza completa di tutti i monumenti di Piazza del Duomo!

Brunelleschi Pass include l’accesso a tutti i monumenti della Piazza permettendo un’esperienza completa nel cuore della bellezza e della spiritualità della città di Firenze: il Battistero di San Giovanni, il Campanile di Giotto, la Cupola di Brunelleschi, il Museo dell’Opera del Duomo e l’antica basilica di Santa Reparata con un unico biglietto, valido 3 giorni dalla data di visita selezionata. La validità decorre dalla data selezionata per la visita alla Cupola.

Validità:

I monumenti compresi nel Brunelleschi Pass possono essere visitati nei 3 giorni dalla data scelta, senza vincolo di orario. Soltanto per l’ingresso alla Cupola è obbligatorio rispettare lo slot orario scelto con salita all'inizio della fascia oraria.

La prenotazione del giorno di visita non è modificabile. La validità decorre dalla data selezionata per la visita alla Cupola.

Informazioni utili:

Cupola di Brunelleschi
• Accesso dalla Porta della Mandorla (lato Nord) della Cattedrale. La salita alla sommità della cupola è composta da 463 scalini e non è presente ascensore.
La salita è sconsigliata alle persone con malattie cardiovascolari, respiratorie, affetti da vertigini, claustrofobia e alle donne in stato di gravidanza.
• È vietata la salita ai minori non accompagnati da un adulto.
L'ora di inizio della visita alla Cupola è quella selezionata al momento dell'acquisto e riportata sul biglietto. Si raccomanda la puntualità per garantire a tutti i visitatori la migliore esperienza di visita possibile.
• È consentito un massimo di 5 minuti di anticipo o di ritardo rispetto all'orario di inizio visita selezionata al momento dell'acquisto e riportata sul biglietto.
• La durata consigliata per la visita è di 45-60 minuti circa.

NB. Chiusa per manutenzioni dal 10 al 14 Febbraio 2025.

NB. Se nella data selezionata in calendario gli slot risultano di colore grigio con uno 0 significa che i posti sono già esauriti. Non esistono ulteriori disponibilità in loco. Devi cambiare data o slot per trovare disponibilità.

Campanile di Giotto
• La salita si effettua a piedi lungo una gradinata di 414 scalini e non è presente ascensore.
La salita è sconsigliata alle persone con malattie cardiovascolari, respiratorie, affetti da vertigini, claustrofobia e alle donne in stato di gravidanza.
• È vietata la salita ai minori non accompagnati da un adulto.
• La durata consigliata per la visita è di 45 minuti circa.

NB. Chiuso per manutenzioni dal 17 al 21 Febbraio 2025.

Battistero di San Giovanni

• L’ingresso è dalla Porta Nord (lato Via Martelli).
• È richiesto un abbigliamento adeguato ad un luogo di culto: non è consentito l'accesso con gambe e spalle scoperte, indossando sandali, cappelli o occhiali da sole.
• La durata consigliata per la visita è di 30 minuti circa.

NB. Ogni prima domenica del mese il Battistero chiude alle ore 14:00. 

NB. Si avvisano i visitatori che il Battistero è interessato da lavori di restauro ai mosaici della volta, non visibili.

Museo dell’Opera del Duomo

• L’ingresso è in Piazza del Duomo n. 9.
• Il percorso di visita è costituito da 28 sale disposte su tre piani, cui si accede tramite brevi scalinate o l’ausilio di ascensori.
• La durata consigliata per la visita è di almeno 60-90 minuti.

NB. Chiuso ogni primo martedì del mese.

Santa Reparata
• L’ingresso è dalla Porta del Campanile (lato Sud) della Cattedrale.
• All’interno si raggiunge il percorso scendendo una breve scalinata nella seconda campata della navata destra.
• La durata consigliata per la visita è di 30 minuti circa.

NB. I visitatori, prima di accedere ai monumenti, devono OBBLIGATORIAMENTE lasciare all’interno del Deposito Bagagli (Piazza Duomo n. 38/r ) valigie, zaini, pacchi, contenitori e borse di grandi e medie dimensioni ed altre tipologie di oggetti. I visitatori che si presenteranno all’ingresso con oggetti vietati dal regolamento non potranno accedere.

Informazioni pratiche

Cupola - Accesso dalla 'Porta della Mandorla' (lato Nord) della Cattedrale. La salita alla cima della cupola è composta da 463 scalini, non è presente ascensore. NB. L'ora di inizio della visita alla Cupola è quella selezionata al momento dell'acquisto e riportata sul biglietto (non modificabile). La validità del biglietto inizia dalla data selezionata per la visita alla Cupola. La salita è fortemente sconsigliata a persone affette da malattie cardiovascolari, respiratorie, vertigini, claustrofobia e a donne in stato di gravidanza. L'orario di ingresso alla Cupola è l'ora di inizio dello slot prenotato.

Campanile - La salita si effettua a piedi lungo una scalinata di 414 gradini, non è presente ascensore. La salita è fortemente sconsigliata a persone con malattie cardiovascolari, respiratorie, affetti da vertigini, claustrofobia e alle donne in stato di gravidanza.

Battistero - L’ingresso è dalla Porta Nord; NB. Si avvisano i visitatori che il Battistero è interessato da lavori di restauro ai mosaici della volta, non visibili. Ogni prima domenica del mese il Battistero chiude alle 14:00.

Museo dell’Opera del Duomo - L’ingresso è in Piazza del Duomo n. 9. Il museo è chiuso ogni primo martedì del mese. Giovedì 13 febbraio: 8:30-15:30.

Santa Reparata - L’ingresso è dalla "Porta del Campanile" (lato Sud) della Cattedrale.

Cattedrale - Ingresso gratuito senza biglietto, lunedì-sabato 10:15-15:45. Chiusa la domenica e nelle festività religiose. Per l’ingresso in Cattedrale è richiesto un abbigliamento adeguato ad un luogo di culto: l'accesso non è consentito con gambe e spalle scoperte, indossando sandali e cappelli.

NB. I visitatori, prima di accedere ai monumenti, devono obbligatoriamente lasciare all’interno del Deposito Bagagli (Piazza Duomo n. 38/r) valigie, zaini, pacchi, contenitori e borse di grandi e medie dimensioni ed altri oggetti. Vedi il regolamento a questo linkNB. Il biglietto consente UN accesso per monumento.


- Hai già visitato il nostro complesso monumentale? Prenditi 2 minuti e dicci di più sulla tua esperienza in questo sondaggiohttps://bit.ly/sondarc

  • Se non hai completato l\'acquisto sul sito web di pagamento, puoi recuperare il tuo ordine facendo clic sul link sottostante
  • ' + 'Riaggiungere al carrello' + '
    ' + '
    '; if ($('#js-top-user_merchant_message').is(':hidden')) { $('#js-top-user_merchant_message').html(top_message).fadeIn(400); } } var current_tab_id = $('.tab-group[data-active="true"]').data('id'); });